
Autore
Federica Federici
author
Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità
Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità
Il segreto della giovinezza? La risposta per noi è molto semplice: riuscire a vivere a pieno ogni momento della vita. Come fare? Prendendoci cura di noi stessi con la prevenzione, perchè il modo in cui viviamo fa davvero la differenza. Scopri in questo articolo tutti i segreti per un invecchiamento di qualità...
Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze
Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze
Tra i micronutrienti più conosciuti rientra sicuramente la vitamina C, o acido ascorbico. È una vitamina idrosolubile, ovvero in grado di sciogliersi in acqua e che non può accumularsi nell’organismo. Di conseguenza dobbiamo obbligatoriamente assumerla con la dieta. Ma dove la possiamo trovare? Quanta ne dobbiamo assumere? Scopriamolo insieme...
featured
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo
Molto probabilmente avete già sentito il termine micronutrienti: in nutrizione si utilizza per indicare proprio nutrienti “più piccoli” che si possono trovare negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Questi sono vitamine e minerali, essenziali e da introdurre con la dieta. Ma siamo sicuri di assumerne a sufficienza...
Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali
Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali
Al giorno d’oggi le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità e invalidità nei paesi Occidentali ed in quelli in via di sviluppo. La prevenzione, ampiamente sottoutilizzata, potrebbe ridurre notevolmente la diffusione delle malattie cardiovascolari. Ma come si fa prevenzione? Quali sono i rimedi naturali a nostra disposizione...
Zenzero, l'alleato per le tue difese immunitarie
Zenzero, l'alleato per le tue difese immunitarie
Lo zenzero, radice da sempre utilizzata come rimedio naturale contro nausea e vomito, è una spezia conosciuta per i suoi usi culinari oltre che per i risvolti salutistici. Ad oggi sono oltre 400 i componenti bioattivi ricavati da questa radice dal sapore piccante, quasi balsamico e speziato. Ma quali sono questi composti? E quali sono gli effetti sulla salute? Non ti resta che scoprirlo con noi...
Aloe - La pianta dai mille utilizzi
Aloe - La pianta dai mille utilizzi
L’aloe è una pianta appartenente alla vasta famiglia delle Aloacee, piante perenni con foglie succulente originarie di diverse regioni dell’Africa, molto conosciuta ed apprezzata per i suoi svariati utilizzi. Viene sfruttata per la produzione di creme, gel ed integratori alimentari. Ma a cosa sono dovute tutte queste fantastiche proprietà? Funziona davvero? Scoprilo con noi in questo articolo...
Perdita e mantenimento del peso corporeo: esistono degli alleati naturali?
Perdita e mantenimento del peso corporeo: esistono degli alleati naturali?
Quando si parla di perdita di peso, ricomposizione corporea e dimagrimento in generale, si è spesso portati a cercare “formule magiche” che ci permettano di arrivare ai risultati desiderati nel minor tempo possibile. Non esistono formule magiche per il dimagrimento, ma alcuni estratti naturali possono supportare il nostro metabolismo, il sistema linfatico e migliorare composizione corporea e sensibilità insulinica...
featured
Glicemia, indice glicemico, carico glicemico: facciamo chiarezza
Glicemia, indice glicemico, carico glicemico: facciamo chiarezza
Si sente spesso parlare di glicemia, di indice glicemico degli alimenti e di carico glicemico del pasto. Ma cosa significano questi termini? E perché spaventano così tanto? Come spesso accade, tutto quello che riguarda il mondo degli zuccheri viene demonizzato. In questo articolo cercheremo insieme di capire cosa significano questi concetti, se e quando devono preoccuparci e come imparare a gestire i carboidrati in modo funzionale ed intelligente...
Menopausa tra fisiologia ed alimentazione. Esiste una dieta adatta?
Menopausa tra fisiologia ed alimentazione. Esiste una dieta adatta?
La menopausa è sicuramente uno dei momenti più delicati della vita di una donna. Il suo arrivo, accompagnato dal calo degli ormoni femminili, favorisce nella maggior parte delle donne un rallentamento più o meno importante del metabolismo. Il termine dell'età fertile determina l'insorgenza di numerosi cambiamenti difficili da gestire e controllare. Scopriamo insieme in questo articolo come affrontare al meglio questo periodo complicato ma fisiologico...
featured
DRENANTI - Come scegliere e riconoscere il migliore
DRENANTI - Come scegliere e riconoscere il migliore
Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare di drenanti, magici prodotti per la riduzione del peso e la rimozione dei liquidi in eccesso. Ma cosa sono? A cosa servono davvero? In commercio se ne trovano di tutte le tipologie: creme, tisane, sciroppi. In questo articolo cercheremo di fare luce sul loro meccanismo d’azione, reale utilità, e approfondiremo le caratteristiche di diverse tipologie di prodotti...
Ananas: il frutto bruciagrassi. Tra mito e realtà
Ananas: il frutto bruciagrassi. Tra mito e realtà
Tra i falsi miti alimentari, uno in particolare riguarda un frutto tipico della stagione estiva, molto noto e apprezzato soprattutto per la sua funzione di bruciagrassi. Ma l‘ananas brucia davvero i grassi? L’unica risposta possibile è: “Certamente! Ma solo se vai a raccoglierlo d’estate, a piedi, fino in Sud America.” Scopriamo insieme in questo articolo perché si crede che questo dolce frutto sia un magico bruciagrassi e quali sono invece i suoi reali effetti sull’organismo...